|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1090 | ARCÀ . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1528 | Il ministro della Guerra non ha risposto alla parte più essenziale delle osservazioni fatte sulla condotta della guerra, sulla parte più vitale ed importante prospettata dai colleghi  Arcà ,  Libertini ,  Buonini ,  Gortani ,  Ciriani  ed altri. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1508 | La commissione mia parlamentare è costituita dai deputati  Arcà ,  Somaini  e  Di Scalea ; senatori  Bettoni  e Del  Carretto ; industriali  Conti  e  Ferraris . |  | 
|  1916, Treves, pp. 3-31Treves, Claudio
 1916
 La concordia al potere / discorso pronunciato alla Camera dei deputati dall’on. Claudio Treves il 29 giugno 1916
 | 358 | Il deputato  Arcà  grida: Viva la guerra: |  | 
|  1916, Turati, pp. 3-31Turati, Filippo
 1916
 Contro la censura e gli internamenti: discorso dell’on. avv. Filippo Turati e Politica dei consumi: discorso dell’on. Enrico Dugoni
 | 25 | il collega  Arcà  lanciò primo il grido di: Viva la guerra: |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 211 | (Interruzione del deputato  Arcà ). |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 212 | No, onorevole  Arcà , ora dico perchè non è inutile... |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 219 | Dice l’onorevole  Arcà : perchè vi siete dunque attribuita questa facoltà, se già l’avete: |  |