Nome proprio altopiano di Asiago
    
 
    
        
        
        
            
                Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        altopiano di Asiago  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        altipiano di asiago 4
    
    
    Visualizzo 1-4 di 4 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 468 | A S. E. il Tenente Generale Lequio comm. Clemente, comandante le truppe dell’ Altipiano di Asiago . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 473 | Faccia appello altresì ai sentimenti di patriottismo e d’onore militare delle truppe e dica loro che sull’ Altipiano di Asiago  si salva l’ Italia  e l’onore dell’esercito. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 474 | L’ Altipiano di Asiago , forte per buonissime posizioni di organizzata difesa, va mantenuto a qualunque prezzo. |  | 
|  1916, Bissolati, pp. 45-64Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 522 | Si trascurò di fare subito le difese come si dovevano fare, perchè queste erano le  Porte d’Italia  — dal piano delle Fugazze all’ Altipiano di Asiago . |  |