Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        alleato  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        alleati 4
    
    
    Visualizzo 1-4 di 4 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Salvemini, pp. 1-14Salvemini, Gaetano
 1917
 Delenda Austria
 | 70 | E in quali proporzioni dovrebbero distribuirsi fra gli  Alleati  le forze di occupazione e le zone occupate: |  | 
|  1917, Salvemini, pp. 31-58Salvemini, Gaetano
 1917
 Delenda Austria
 | 124 | E mentre la  Germania  è costretta a inseguire sempre nuovi successi militari per tener su le illusioni del suo popolo, a noi — per vincere — basta aspettare, con fede e tenacia in salda unione coi nostri  Alleati , l’ora della crisi finale. |  | 
|  1917, Salvemini, pp. 31-58Salvemini, Gaetano
 1917
 Delenda Austria
 | 126 | La propaganda, che facevano in  Italia  tutti i tedescofili e triplicisti impenitenti nella seconda metà del 1914 e nella prima metà del 1915, per impedire al nostro Paese l’intervento nella guerra, e ridurlo nelle condizioni della  Grecia  attuale, quella propaganda ha assunto ora un’altra forma: quella della recriminazione e del sospetto sistematico contro gli  Alleati  dell’ Italia  e specialmente contro l’ Inghilterra . |  | 
|  1917, Salvemini, pp. 31-58Salvemini, Gaetano
 1917
 Delenda Austria
 | 128 | ma non può non osservare e deplorare che il Governo abbia commesso molti errori, e specialmente si sia fidato troppo dei suoi  Alleati . |  |