|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 379 | Quanto alla politica militare il  Ministero , con molta abilità, ha fatto parlare il generale  Alfieri , il quale ha riversata tutta la responsabilità del disastro sulla condotta tenuta dal generalissimo, nelle cui mani si erano lasciati i più sconfinati poteri, pure essendo stato il precedente Gabinetto più volte messo sull’avviso sugli errori del generale  Cadorna . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 461 | Infatti, per quanto riguarda la condotta di guerra, dopo il chiaro discorso del ministro  Alfieri , cui da tutti è stato reso il dovuto omaggio, il cammino è già stato definito e nettamente segnato. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 479 | Rivolge un caldo appello al generale  Alfieri , che ritiene uomo di cuore, perché voglia fare in modo che cessino queste esecuzioni sul campo senza giudizio. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 773 | Rileva la contraddizione dell’onorevole  Alfieri  tra le comunicazioni odierne e quelle dell’altro giorno. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 778 | L’onorevole  Alfieri  ha detto che non aveva dei buoni coadiutori; |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 783 | L’onorevole  Alfieri  ha detto che tutto si accerterà in seguito; |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1280 | L’ingegnere  Alfieri , della classe 1880, è stato riformato ad ogni visita per miopia grave, e lo stipendio assegnatogli è quello stabilito da precise disposizioni regolamentari; |  | 
|  1916, lettere varie, in Monti vol. I, pp. 19-22
 1935
 Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1)
 | 16 | Sono il famoso  Alfieri . |  |