|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1284 | La  1.a  e la  3.a Sezione , con  Cola comandante di Compagnia e io com.te di 1.a Sezione  ( Favia  era in licenza) dovevano disporsi a destra dell’ 8.a batteria  (credo fosse del  4.° Regg.  da  Campagna ) verso il fondo valle di  Planina Za Krajn , e mettersi in collegamento con una sezione da 65 montagna, credo fosse della  83.a batteria  (se ben ricordo). |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1329 | io e  Cola  proseguimmo con le sezioni verso la destra della batteria, curandosi Cola di postare la  3.a sezione , e io la prima. — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1335 | Cola salì sulla imminente cresta-ciglio con la  3.a sezione . — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1358 | Salii con  Cola  sul ciglio, a vedere la  3.a Sezione , poi ridiscesi i pochi metri, fino alla mia: |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1363 | la cucina era forzatamente dislocata lassù per il tempo che non ci fu lasciato di trasportarla, perché lì dov’eravamo non poteva stare (fumo in vista) e per essere vicini alla  3.a Sezione . |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1431 | 20. Nel pomeriggio del 23, dopo aver fissato le 2 postazioni, lasciando per altro l’arma di destra in caverna, e dopo aver ordinato il lavoro di elevazione del livello della galleria, tornai a vedere la  3.a Sezione . |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1517 | Prima che partisse Raineri, verso le 11,  De Candido , l’armaiolo cadorino della  3.a , cl. 95, un biondo farabuttoide ma buono e coraggioso, e il soldato  Archetti Francesco  di  Siliano  (isola del  lago d’Iseo ) vennero correndo in galleria, dopo poco che io avevo lasciato la  3.a Sezione  e mentre conferivo con  Cola  sul collegamento da stabilire con la  2.a Sez. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1520 | Invece i poveretti erano scossi dalla morte del loro compagno  Zuppini Fedele  ( 3.a Sezione ). — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1591 | I soldati della  3.a Sezione  erano ridotti in uno stato pietoso, ma sempre fermi. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1607 | La  3.a Sezione  non sparò. — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1701 | la  3.a Sezione  era già radunata: |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1773 | Adunammo insieme la compagnia, tenendo separata la 1.a dalla  3.a Sezione , e dalla squadra comando. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1826 | Ma i soldati in coda della  3.a sezione , stanchissimi, con le mitragliatrici a spalla, non poterono seguitare il passo troppo rapido e nervoso di  Cola  ( Cola  aveva un passo troppo nervoso, saltellante, irrequieto come il suo carattere, già altre volte riscontratogli), e s’accasciarono lì, pochi metri sopra l’acqua, nel gran disordine. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1864 | Essendomi stato detto da  De Candido Cesare , l’armaiolo della  3.a Sezione , che  Cola  aveva proseguito per  Ternova , volli ad ogni costo seguirlo. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 2000 | Parimenti guastata fu l’arma della  3.a Sezione  che ancor rimaneva. |  |