|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1337 | mi presi l’attendente  Sassella  e il cap.  Raineri Andrea  (bravissimo) e mi posi alla ricerca delle postazioni del  1.a Sezione . |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1355 | Alla  1.a Sezione , trovai  Cola  che aveva postato la 3.a, nella trincea di 2.a linea, in cresta, in luogo scopertissimo, e disastroso in caso di intenso bombardamento, ma proficuo pel tiro. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1385 | Poi io e  Cola  ci congedammo e uscimmo, dov’era la  1.a Sezione . — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1433 | Nel pomeriggio tardo sia la  3.a  sia la  1.a Sezione  mandarono la corvée per il  2.° rancio . |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1434 | Nella galleria del Comando, dove era Cola, fecero un po’di fuoco: così nella galleria della  1.a Sezione . — |  |