Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #39
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma | 
| Luogo | Roma | 
| Data | 1935 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | L, 195 | 
| N Pagine Pref | 50 | 
| N Pagine Txt | 195 | 
| Parti Gold | 9-51 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
(Siena, Arti Graf. Lazzeri, 1917).
SOTTO TEN. DI FANT. CARLO LAGHI
Caduto il 12 maggio 1916.
Mamma: nome sublime.
20 gennaio 1916.
Amatissima Mamma, che dolce nome è quello di mamma:
ricordo di aver letto non molto tempo fa che nel pronunziare questo nome così bello le labbra si chiudono due volte come se si dessero due baci.