Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #516
| Autore | Gadda, Carlo Emilio | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore | 
| Editore | Garzanti | 
| Luogo | Milano | 
| Data | 1991 | 
| Genere Testuale | Diario | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 149 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 | 
| Parti Gold | 13-131 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Celle-Lager (presso Celle);
29 marzo 1918.
Ore 16,30. —
Si diceva, il giorno della partenza, ancora nella fortezza di Federico che saremmo andati a Celle o a Scheuen Celle, nell’Hannover.
Tuttavia un’assicurazione formale al riguardo non ci era stata data.
Uscimmo, dunque, alle 16 e 1/4 o 16 e 30 del giorno 27 marzo 1918 (mercoledì) dal portone della Fortezza di Federico, avanzando sul ponte di accesso, che valica il fiume Murg.
Il tempo era sereno, e la passione dell’avventura e della novità mi stuzzicava e mi rendeva meno penosa la partenza e l’inizio della triste carovana. —