Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #364
| Autore | Gadda, Carlo Emilio | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore | 
| Editore | Garzanti | 
| Luogo | Milano | 
| Data | 1991 | 
| Genere Testuale | Diario | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 149 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 | 
| Parti Gold | 13-131 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Dice che la partenza non gli importa nulla, ma in realtà fa di tutto per rimanere:
dice che non vuol pregare nessuno, ma cerca di far di me uno spontaneo intercessore.
Insomma la mia vita continua ad essere dolorosa e difficile, ad esercitare in me una virtù poco splendida «la pazienza», e sintetizzarsi in un motto poco geniale: «soffrire e aspettare».
Rastatt, 19 febbraio 1918.
CEG.
Rastatt.
21 febbraio 1918. —