Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #349
| Autore | Gadda, Carlo Emilio |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore |
| Editore | Garzanti |
| Luogo | Milano |
| Data | 1991 |
| Genere Testuale | Diario |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 149 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 |
| Parti Gold | 13-131 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Come tramutarmi in uomo:
Io non vorrei chiamar volontà le tonitruanti affermazioni Alfierane, di lui che per istudiare si faceva legare alla seggiola.
Vorrei volere, ma ancora non posso dir di volere. —
Altro fenomeno, naturale, il pensiero accorato, terribile in certi momenti, della famiglia e della patria: e timori per mio fratello, il pensiero di Clara sola.
La mia cara e dolce sorella, a cui pure io amareggiai la vita col contegno talora egoistico e scontroso nella fanciullezza (bicicletta, ecc.) è là sola, senza il sostegno de’suoi cari, si può dire senza famiglia.
Povera Clara:
Mio fratello, il mio caro Enricotto, nella sua vita di aviatore, e di bravo e coraggioso soldato, è esposto a continuo pericolo.