Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #240
| Autore | Gadda, Carlo Emilio | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore | 
| Editore | Garzanti | 
| Luogo | Milano | 
| Data | 1991 | 
| Genere Testuale | Diario | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 149 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 | 
| Parti Gold | 13-131 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Lavoro abbastanza intenso sempre;
oggi 742 conviventi.
Disciplina dei soldati discreta.
Due nuovi cuochi, venuti dal blocco 7 del Russenlager, fra cui il soldato Pastori Alfonso, che era il mensiere al Comando dell’8.° Fanteria, all’albergo di Ponte di Legno, nel 1915.
Le quattro caldaie della cucina lavorano alacremente;
le rape, le rues tabacà, ecc., (carote da foraggio) son dure da cuocere. —
Vantaggi inerenti alla mia posizione: