Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #60
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma | 
| Luogo | Roma | 
| Data | 1935 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | L, 195 | 
| N Pagine Pref | 50 | 
| N Pagine Txt | 195 | 
| Parti Gold | 9-51 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
o ruba, o chiede, ma trova sempre tutto.
«Date tutto quello che potete».
Z. d. g., 14 novembre 1917.
.... un giorno, quando Pinotto ed io saremo riuniti, perchè sento che lo saremo o nella vita o nella morte santa, chissà che vi possa raccontare quello che è stato.
Pochi giorni: vita di anni: cose grandiose, cose orribili.
«Pinotto vive» (il fratello già caduto), lo sento:
deve vivere un’anima come la sua, perchè non deve esserci tanta ingiustizia nel mondo, no....