Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #56
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma | 
| Luogo | Roma | 
| Data | 1935 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | L, 195 | 
| N Pagine Pref | 50 | 
| N Pagine Txt | 195 | 
| Parti Gold | 9-51 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
pensaci».
Giovannino si calca il cappello sugli occhi, lo guarda e risponde:
«verrei con lei anche dove piovessero i 420:» e il contratto è fatto.
Ora è contento, non lo si vede mai, ma non fa mancare mai nulla nè a Pinotto nè a me:
o ruba, o chiede, ma trova sempre tutto.
«Date tutto quello che potete».
Z. d. g., 14 novembre 1917.