Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #36
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma | 
| Luogo | Roma | 
| Data | 1935 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | L, 195 | 
| N Pagine Pref | 50 | 
| N Pagine Txt | 195 | 
| Parti Gold | 9-51 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
lo conoscono tutti e tutti gli vogliono bene.
Mezzo delinquente con la tenerezza di un bambino, lega veramente a lui.
L’avete saputo:
quando Pinotto doveva allontanarsi dal Mont.... Giovannino avrebbe dovuto rimanere:
chiedere al suo tenente di portarlo con sè non osava:
gli pareva fosse troppo grande pretesa.
Ricorse così ad uno stratagemma che fa sorridere ma commove nello stesso tempo.