Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #17
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma |
| Luogo | Roma |
| Data | 1935 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | L, 195 |
| N Pagine Pref | 50 |
| N Pagine Txt | 195 |
| Parti Gold | 9-51 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
perchè per loro sarebbe un troppo grande dolore il sapere che io penso così, come del resto è veramente il destino di quasi tutti quelli che vanno a questa guerra:
Mi hai capito:
Ti dico queste cose per lettera, perchè di viva voce non potrei nè saprei dirtele, ed anche perchè le parole scritte rimangono più impresse che non dette a voce soltanto....
TEN. DEI CAVALL. SALUZZO ALFONSO PAGANI
Caduto il 12 dicembre 1916 sul Carso.
Il «dolce nido familiare».
Dolce nido familiare, solo ora ti apprezzo appieno: