Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #10
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma |
| Luogo | Roma |
| Data | 1935 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | L, 195 |
| N Pagine Pref | 50 |
| N Pagine Txt | 195 |
| Parti Gold | 9-51 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
vi vedo però come non vorrei:
Vi vedo sconfortati, vi vedo negli occhi tutta la pena, tutte le preoccupazioni esistenti nell’animo vostro:
Come vorrei sbagliare in questa visione:
Come sarei lieto, se fossi sicuro che in voi esiste tutta la speranza, tutta la fede che i giorni belli verranno, i giorni, in cui, affermato il valore delle nostre armi, benediremo, davanti alla grandezza dell’Italia nostra, i sacrifici e le privazioni:
Sì, genitori cari, scacciate dalla vostra mente ogni pensiero triste;
pensate, invece, che il vostro Nenè è superbo di essere dove il dovere l’ha chiamato:...
Le due prove l’hanno fatto diventare uomo, ma l’animo è rimasto fanciullo.