Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #20
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma |
| Luogo | Roma |
| Data | 1935 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | L, 195 |
| N Pagine Pref | 50 |
| N Pagine Txt | 195 |
| Parti Gold | 9-51 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Mia cara mammina,.... povero amor mio:
chi ti avrebbe detto che avresti dovuto tanto soffrire:
Eravamo nati in un tempo in cui le guerre sembravano allontanate, ed invece la carneficina si avvicina, nascosta dietro l’eleganza ed il benestare, per mandare orrendamente in rovina uomini e popoli.
Che Dio salvi l’Italia:
Tu non ricordarmi con tristezza;
non piangere troppo sulla mia morte, che in ispirito sarò sempre con te e presto raggiungerò la nonna.
Mi dispiace che il mio corpo non possa riposare con lei e con gli altri parenti: