Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #25
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma |
| Luogo | Roma |
| Data | 1935 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | L, 195 |
| N Pagine Pref | 50 |
| N Pagine Txt | 195 |
| Parti Gold | 9-51 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Il valente bersagliere che ha saputo essere figlio affezionato e riconoscente, e che saprà certo essere in combattimento un eroico soldato si chiama Giunchi ed è romagnolo.
21 settembre 1915.
SOTTO TEN. di FANT. RAG. MARTINO AZZARELLO.
Nato a Girgenti il 2 marzo 1892.
Caduto a Conca di Plezzo il 18 novembre 1915.
Ufficiale di carriera.
Un solo tormento mi opprime: il tuo dolore in caso di mia morte...