Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #2
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma | 
| Luogo | Roma | 
| Data | 1935 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | L, 195 | 
| N Pagine Pref | 50 | 
| N Pagine Txt | 195 | 
| Parti Gold | 9-51 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
SOTTO TEN. NEL 13° FANT. GIOVANNI GHERSI
Morto (in seguito a ferite riportate a Plezzo) il 5 febbraio 1916.
Lo zaino e il ritratto di una madre.
Giorni or sono si presentava a me un bersagliere della prima compagnia per chiedermi il permesso di recarsi a prendere lo zaino.
Gli ho domandato dove lo avesse lasciato, ed egli mi rispose che l’aveva perso presso i reticolati austriaci dove la sera prima s’era recato con la compagnia a tagliare fili.