Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #159
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
E una disdetta per non dir peggio la mia, ora che anchemi voleva inviare qualche cosa, ora che si era aggiuntaviene la sospensione a mettermi alla disperazione:
Ho ricevuto la cartolina della Croce Rossa del 12 ottobre, dove mi si annunciava un pacco di alimentari che non è mai arrivato;
io non capisco cosa sia girato a papà di andarmi a fare tal regalo.
Il reparto alimentari del Com. C. R. è composto di una massa di ladri che ricevono il danaro e non mandano i pacchi.
Questo succede a tutti, tutti.
Per conseguenza il pacco uguale diha avuto la stessa sorte; le 1000 sigarette ancora non mi sono arrivate e vorrei sapere se sono ritornate indietro e seprovvederà a farmele rispedire.
Queste 1000 sigarette le consideravo proprio una quaterna al lotto; ed ecco che mi mancano.