Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #164
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Luogo | Torino | 
| Data | 2000 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 528 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 | 
| Parti Gold | 401-520 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Che cosa aveva fatto il governo italiano:
Niente, certamente, poiché non aveva allora dei prigionieri tedeschi.
Speriamo che tutte le crudeltà commesse dai tedeschi non resteranno impunite.
Il campo di Alten - Grabow è, credo, uno dei megliori di Germania Enrico D. [ [ [ Reparto Censura Militare Posta Estera - Milano ]
Da Meiringen (Svizzera) A Roma 4.
9.
[ 1918 ] [... ] Dapprima devo dirvi che vostro figlio va molto bene ora, dunque nessuna inquietudine; ma senza volervi spaventare voglio raccontarvi quanto il povero Giovanni ha sofferto, non a lungo fortunatamente, poiché io l’ho adottato qualche giorno dopo il suo arrivo e fu dappoi il mio protetto.