Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #83
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Sussistenza 44° Div. di Fanteria — Zona di Guerra — se invece la Croce Rossa non ti ha più respinto il vaglia lascia perdere che i pacchi mi verrannoil riso non si vede così facile e posso guadagnare qualcosa Da Locarno (Svizzera) A Milano 5.
6.
1918 Avendo saputo che il Dott.
B. (in missione in Germania) aveva scritto alla moglie parlandogli del S., mi recai da lei per sentire o meglio leggere il brano che lo riguarda.
Dunque, ma questo sarà bene tacerlo alla sorella:
Il campo di Celle in Germania è il peggiore di quanti egli ne abbia visitati.
I poveri prigionieri italiani sono così avviliti che non osano nemmeno mostrarsi;