Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #75
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Luogo | Torino | 
| Data | 2000 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 528 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 | 
| Parti Gold | 401-520 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
I pacchi meli mandi di pane farina e formagio mi farà pure sapere se miei cugini sono stati chiamati soto le armi o no:
Quando scrive a mia zia meterà tanti saluti di parte mia.
Io di salute stò benone altre tanti voglio sperare di lei e fratello e sorelle non ché tutti i nostri cari parenti.
Non mi resta altro che dirlla solo che in viarla ipiù cari ed affettuosi Saluti e Caldi baci ed abracci tanto allei come fratello e sorella e per sempre mi firmo aff.mo suo figlio C. Domenico Da Kassel (Assia) A Ponzano Monferrato (Alessandria) 19.
5.
1918
Ti prego di mandarmi il sapone 300 grammi per pacco, filo da cucire e circa 100 grammi di pepe in grano per pacco.