Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #3
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
1. 1918 a Giugno del 1917 ricevemmo dal Tribunale della guerra un cartelone, cioè scritto tutti i nomi vostri, cioè tu e gli altri 27 soldati dici che vi datte prima della vanzata e state tutti quanti condannato.
Dunque state tranquilli che la vittoria è di Austria il nostro Re perde.
Austria è arrivata a Venezia dendro.Pensati voi coi tuoi compagni se siete perdonati ritratevi e non siate perdonati statevi in Austria chi mai ci potremo ritirare noi insieme per te e facciamo famiglia in Austria Da Sigmundsherberg (Austria) A Casalvolone (Novara) Carissima moglie — vengo ha darti mie notizie, che mi trovo Prigioniero, e stai tranquilla che mi trovo fuori pericolo quasi sto meglio che quando era quella vigliacca Batteria, comandata da assasini e furfanti — qui vado al lavoro e il mio comandante ha dove appartengo a rispetto meglio che gli Italiani, e mi vuole bene anzi mi offre sempre qualche cosa da mangiare.
Ora stammi bene te e le care bambine e spero la pace sara prossima e cosi si riuneremo per sempre.
Saluti e baci te e bambine tuo marito M. Emilio.
Aspetta mandare pachi che Internano alla Galizia Da Mauthausen (Austria) A Montalbano Elicona (Messina) 10.