Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #12
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
salutiamo anghe al scrivente dei loro lettere.
Termino dannuovo, ti abraccio col Cuore pieno di dolore e credeme che sono la tua amata Sposa B.
Raffelina addio addio epronta risposta.
Da Theresienstadt (Boemia) A Trinitapoli (Foggia) 5 agosto 1916
Non mi degno più chiamarvi caro padre avendo ricevuto la vostra lettera, oggi dove lessi che fossi morto in guerra, e che ho disonorato voi e tutta la famiglia tutti parlano male di me.
Perché capisco che non sentite più l’amor filiale, non sentite altro che l’amor patrio e pel vostro Re.
Perciò d’ora in poi sarò il vostro più grande nemico, e non più il vostro Domenico.