Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #2
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Zona di Guerra 17. 1 1917
Carissima Lavinia.
Sto benissimo è inutile dirtelo; fisicamente pero; non cosi moralmente.
Sotto questo punto di vista sto scocciatissimo a causa di tutto e poi in special modo della maniera indecente con cui il nostro schifosissimo Governo tratta noi che lo difendiamo, e che oltre a derubarci in tutti i sensi e peggio che ladroni di macchia, ci grassa, ci aggredisce alle spalle per arricchire con la indegna refurtiva i suoi degni rappresentanti ed amministratori.
E non è meglio divenire austriaci: