Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #18
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
non posso dirti ciò che disitero dirti e farti capire cosa è la guerra —
il giornale fa bene a comprarlo perche bisogna per antarci Al [... ] e basta dunque non farti dispiacere che parlo così perche sono i pitochi che ho addosso che mi permettono a dire laverità:
dunque fratello io sto bene però vivemo con la pastiglia di supplimato inbocca non posso dirvi altro che salutarvi aff. a voi e tutti di famiglia bacio di cuore i nipotini Da parte saluto aff. la mia Cognata Genoeffa e ditele che sento un gran disiderio dirivedervi dunque fratello ti fossapere che ho ricevuto il Santo che conteneva la vostra lettera e sono rimasto tanto conte nel rivedere dinanzi quella monta che spero tornare a quelle terre dipiacere.
C’esso discrivere.
Un caldo bacio a tutti in famiglia tuo aff.mo fratello
M. Pasquale
Arrivederci presto ciao