Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #5
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Do. Giovanni
Queste nascoste parole sono per fargli conoscere la falsità del Giornale Bonerenze.
Ricordate:
Quando codesti giornali publicavano nella loro rubrica che pochi chilometri gli mancavano per raggiungere Trieste:
A:...
Mondo falso nessun giornale può dare lesorti alla Guerra, mentre loro attingendo quella fetida carta bianca ill’udevano la pacifica popolazione col publicare dei comunicati falsi è pieni di corbellerie.
Perche an voluto tenere celati gli ostacoli e i disaggi della attuale guerra: