Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #8
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Luogo | Torino | 
| Data | 2000 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 528 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 | 
| Parti Gold | 401-520 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
senti cara Cugnata ora ti faro sapere qualche cosa al 26 febraio sono andato sul carso alavorare e nel tempo del riposo si andava sul campo aperto a sedere e si vedeva dei morti ma scelitri della carne non cenevano più -
o vedeto più di 500 morti di tedeschi e pochi italiani delle buche delle granate del 305 che sieno di soldati tedeschi e Itagliani sivedono dei mile e dei mile morti —
e il giorno 11 di Marzo cestatto una vanzata e da due reggimenti ce statti 9 morti italiani e tedeschi e sono statti 235 morti 400 prigionieri 6 mitragliatrice e 2 lancia bombe e una batteria di montagna quelli sono statti tedeschi chelano perdute e al giorno 13 due riggimenti dei nostri sono statti distrutti di 6 mile sono rimasti Tremiledieci da seimile e dei tedeschi morti sono diecimile e molti prigionieri e molti pezzi da altieria -
senti il posto più brutto e Oslavia li cisono dei nostri fratell morti più di trecento mile [... ] in tutto sul lisonzo —
e ora sono in litalia inriposo ma crederò di andare sulla Carnia e in Albania ma sevado in Carnia e meglio che cosi vado più presto all’ospedale coi piedi gelati perciò e meglio —
senti inquanto al pacho cevenuto il riclamo della svizzera e per i 2.20
riclama tu il pacho e statto venuto in compagnia ci sono statti i Caporali di fureria e ora devono pagarli loro stessi senti quando che sono statto a casa in licenza che se io avevo 100 lire io ero fugito in svizzera e cosi non cinavevo sono ritornato in guerra.