Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #5
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Berna, 25.3.1916
Cario zio
Con molto piacere sono arrivato in Suisse, stando sempre bene.
Appena arrivato a Zermatt sono andato a consegnarmi dai soldati, i quali manno trattato molto bene, poi alla mattina siamo partiti per Bricca, poi da Bricca a Berna sempre coi soldati che sono molto buoni ed ora sono qui a Berna aspettando che trovino lavoro, che spero sia presto, appena sia in qualche posto a lavorare vi manderò poi a dire l’indirizzo.
Ti prego di farglielo sapere alla mia cara famiglia, che presto ci scriverò anche a loro.
Tanti saluti e baci da tuo nipote, a te e famiglia e nonna.
Attilio