Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #1
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Luogo | Torino | 
| Data | 2000 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 528 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 | 
| Parti Gold | 401-520 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Da Zona di guerra A Cinquefrondi (Reggio Calabria)
Zona di guerra li 16 Marzo 1916
Cara madre vengo con questa mia lettera addarvi notizia della mia buona salute cosi meglio spero sentire divoi e tutte le nostre parente.
Cara madre vifò sapere oggi appunto sono partito delli trincee e siamo arriposo e di tutto quello cheio vidicevo era una bugia perché non potevamo scrivere che lileggevano è sicche mandavamo addire qualche cosa lipigliavano e li sgrarsiavono è io oggi cidimando la licenza è sicche non miladonno io menevado insieme alle tedesche è lavoro nellaustria allavorare è mifaccio lo viaggio è menevado Inamerica che qui li pallottoli dei fucile è dei cannoni passano vicine alle orecchie come fossi che caschano liulive di sopra alle levare è nemmeno sipuo campare perché non sipuo dormire nenotti e nò giorno morti della fame è del freddo e di uno di tutto —