Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #21
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
se sapessi quante barbarie, che modi di aggire, che buone maniere verso i soldati:
Come i padri che educano i figli siamo presi a schiaffi a calci, ma se Iddio mi da vita a farmi arrivare in Italia saprò io.
Avrei da scrivere per un giorno per farvi sapere un p’hò del tutto, ma son stufo e poi mi tocca andare a lavorare mi trovo in seconda linea a fare il facchino sotto il fuoco dell’artiglieria nemica.
Contraccampio i saluti a tutti di casa baci alle ragazze Clara Tonino e Vincenzino.
Tanti saluti al Mio maestro Vincenzo e Vittoria.
Tanti saluti al mio fratello Costantino ed a voi un abbraccio con un bacio spero una presta guariggione.
Giggi