Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #10
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Luogo | Torino | 
| Data | 2000 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 528 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 | 
| Parti Gold | 401-520 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
con molto pia cere o ricevuto la tua a dorata lettera e sono molto contento nel sen tire che stai molto bene di salute e come ti posso a sicurarti di me stesso senti angelo mio o vuto molto di spiacere nelsentire che morto la mia povera ines non potrai mai in maginare il dispiacere che o vuto perche civolevo troppo bene.
devi sapere che pena che o letta la lettera mi sono messo a piangere o angelo mio ogi e un bel carnevale ogi e lultimo giorno di carnevale.
e e un bel carnevale qui non fa altro che navicare e io mi sono velito ormai alla mia vita non ci darei nemeno un cen tesimo:
sarebe meglio a finirla.
sarebbe me glio a morire io sono stanco a fare questa vita schifosa e in vece che sa quando finira.
tra lascio da scrivere per che mi dole latesta non posso più scrivere fatti coragio opaura che sia lunga questa vitacia schifosa o paura di non vederti più basta coragio, ricevi tanti saluti e mille bacioni dachi tanto tama tuo per sempre a mato Gualtiero Addio Bacioni fa coraggio alla marietta.
Baci