Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #47
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Voi che siete all’estero — e un po’anche i grassi borghesi che son in Italia — della guerra sapete solo quello che leggete nei giornali...
Sono così belli gli articoli dei nostri corrispondenti di guerra...
quasi quasi, fan venire la voglia di combattere anche alle donne:...
Infatti, una stupida — che si crede colta — signorina, mi scriveva da Napoli:
«portatemi, a guerra finita, un pezzo dell’orecchio destro di Francesco Giuseppe:...
— Se io, donna, potessi trovarmi al vostro posto, sarei orgogliosa di soffrire per la Patria:»
E ti par poco per una donna: