Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra Frase: #29
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Luogo | Torino |
| Data | 2000 |
| Genere Testuale | Lettere |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 528 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 528 |
| Parti Gold | 401-520 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Non mi resta altro che inviare i più affettuosi saluti cari a tutti i soci del Circolo e anche i Cari soci della Cooperativa e della casa Edificatrice, fatevi vedere un po risoluti, se sapeste, che quanti e quanti soci dovrete perdere quanti povere madri e padri di famiglia che anno fatigato per levare i loro figli ed ora siamo ridotti tutti a farsi macelare.
Questa è la civiltà che è venuta in Italia.
Fate pure leggere al Consiglio della Cooperativa e della casa Edificatrice.
Vi invio i più sinceri saluti ricordando sempre casa che certo se camina tanto questa cuerra a casa non vengo più Saluti
arrivederci presto
Trieste lo prenderemo col binocolo
Saluti.