Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #3
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
L’insegnamento di Cavour.
Come ha l’Italia inteso il sublime insegnamento del Conte di Cavour e come assolto il grande còmpito ch’egli le assegnava:
Si è attribuito al Principe di Bismarck, non saprei con quanto fondamento, un detto formidabile a nostro riguardo.
A far l’Italia sarebbero stati tre grandi S, e cioè Solferino, Sadown, Sedan.
Con che egli voleva evidentemente dire che la Lombardia la dovermo a una vittoria francese, il Veneto a una vittoria prussiana, Roma non sappiamo bene se a una vittoria germanica o a una sconfitta francese.
Anche se non autentico, il detto rispecchia per altro il pensiero del più degli stranieri a nostro riguardo, ed anche dagli amici.