Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #189
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Ponete mente invece all’ingiuria atroce che quel brano di prosa vandalica scaglia contro il Re, contro il popolo d’Italia, contro la Camera e il Senato, contro gli stessi uomini politici che avevano una opinione diversa dalla nostra.
Tutti muti, si disse:
dunque tutti vili.
Intenzioni ed errori di Bülow.
Le informazioni sulle quali questo giudizio é fondato sono attribuite dal Cancelliere dell’Impero a quegli che egli chiama il miglior conoscitore delle cose italiane.
(Commenti).
Forse allude, con fraterno desiderio di addossargliene la responsabilità, al Principe di Bülow.