Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #112
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Queste concessioni erano offerte in buona fede:
(Breve ilarità, approvazioni).
Il sospetto nasce leggendo gli ultimi documenti.
L’Imperatore Francesco Giuseppe ha detto che l’Italia guardava con cupidi sguardi verso il patrimonio della sua Casa.
Il cancelliere Bethmann - Hollweg ha detto che con queste concessioni si intendeva «comperare la nostra fedeltà».
Ed allora, o signori, applauditeci per non averle accettate.
(Applausi vivissimi).