Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #34
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
la risposta l’hanno già.
data a Vienna i comandanti dei corpi austriaci di operazione, i soldati e gli ufficiali dell’Austria catturati da noi:
E mentre tutto questo si profilava nel dietroscena — logorando la fibra del ministro e il freno dei patti — la politica balcanica dell’Austria-Ungheria apertamente si accampava contro di noi.
L’Austria che tende a paralizzarci colpendoci nelle ragioni più sacre del sentimento, nelle necessità più urgenti della difesa, verso le terre italiane, mira con un’altra branca della tenaglia a sopraffarci in Oriente nei nostri più prossimi mercati economici.
SALVATORE BARZILAI.
Sulla necessità della nostra guerra
discorso detto a Napoli, 28 sett. 1915