Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #23
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
La rivoluzione socialista potrà scoppiare poi, sotto lo spasimo della crisi economica che seguirà la guerra anche se vittoriosa, o sotto la tragica disorganizzazione della sconfitta;
ma intanto l’onda sanguigna si spiega inesorabile su tutta Europa.
Delle grandi nazioni l’Italia sola può avere la fortuna di non andarne sommersa.
Ma l’Italia non è essa vincolata alla Triplice:
Con la discesa in campo della Russia e della Francia, non sarà avverata quella condizione in vista della quale assunse il vincolo dell’alleanza:
Non siamo qui a discutere se il popolo italiano sia o non sia disposto a mantener fede a patti che non conosce.
Una cosa è certa: