Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #62
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
ART. V. — L’Italia occuperà subito i territori cedutile (articoli I, II, IV), e Trieste e suo territorio (articolo III) saranno sgombrati dalle autorità e dalle milizie austro-ungariche, con congedamento immediato dei militari di terra e di mare che provengono da quelli e da questa.
Art.
VI.
— L’Austria-Ungheria riconosce la piena sovranità italiana su Valona e sua baia compreso Sasseno, con quanto territorio nell’hinterland si richieda per la loro difesa.
Art. VII.
— L’Austria - Ungheria si disinteressa completamente dell’Albania compresa entro i limiti tracciatile dalla Conferenza di Londra.
ART. VIII.