Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #31
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Se Sonnino avesse accettato le irrisorie offerte dell’Austria — da ottenersi dopo la guerra — saremmo stati turlupinati anche in quei modestissimi compensi.
Il Ministro degli Affari Esteri d’Italia
al R.
Ambasciatore in Vienna.
(Telegramma).
Roma, 8 aprile 1915.
Per soddisfare al desiderio espressole dal Barone Burian, formulo qui di seguito le condizioni che il R. Governo ritiene indispensabili per poter creare tra i due Stati una situazione normale e stabile di reciproca cordialità e di possibile cooperazione futura verso intenti comuni di politica generale.