Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #24
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Quattro giorni dopo, dei temporali violenti gonfiarono le acque; la piena travolse le passarelle.
I piccoli reparti che operavano già sulla riva sinistra rimasero isolati.
Ma andarono avanti.
Il parroco austriaco di Dresniza — paesotto che si adagia tutto bianco sulle falde del Monte Nero - vedendo passare quelle prime magre schiere, senza rincalzi, senza approvvigionamenti, tagliate fuori dall’inondazione, le salutò ironicamente:
«Andate pure, non tornerete indietro:».
Sapeva che sulle creste dei monti il nemico trincerato aspettava in forze.
L’interruzione del transito sul fiume durò due giorni.