Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #160
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Ma aspetta un monumento.
Sua moglie che gli era stata per trent’anni compagna amorosa e trepidante veune a vederlo seppellire.
Pianse, lo chiamò per nome:
Antonio, Antonio:
Ma Antonio Cantore non sorrise più.
Antonio Cantore però non è morto.
Poichè nessuno di quelli che lo conobbero e che lo amarono, nessuno di quelli che gli ubbidirono lo crede morto, lo può imaginare morto.