Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #144
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
E qualche volta per quanto studio ci si metta non si capisce in quale crepaccio la scolta austriaca sia appiattata, dove siano impostati i due fucili o la mitragliatrice, donde sparino.
Da una cresta della Tofana piovevano dunque su una mulattiera di Col di Bois, ogni qualvolta un alpino voleva passare e doveva passare, proiettili che colpivano sempre mateticamente giusto.
Donde venissero non si sapeva.
Fu riferito ad Antonio Cantore.
Egli disse semplicemente:
Andiamo a vedere.
E andò.