Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #129
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Prenda piuttosto i suoi bersaglieri e li mandi alla bajonetta giù per questa strada a sinistra.
— E dava ordini e sorrideva.
Sotto la gragnuola.
Dopo, una fanciulla d’Ala, ormai sacra alla nostra nuova storia, lo condusse su d’un poggio donde continuò a faccia a faccia col nemico che ripiegava a combattere e a sorridere.
Poi una notte è stata la sua notte.
Il destino lo aveva chiamato, la morte ha potuto vendicarsi.
Ma egli, se anche lo sapeva, se anche il presagio gli aveva cantato la condanna nell’anima, è andato lo stesso.