Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #61
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Si ricorderà il vostro nome e vi dirà come ha detto a noi, in Libia, le cento volte:
«Copritevi, ragazzi:
bastassi io solo a morire, per tutti:».
Perchè, vedete, Antonio Cantore è dappertutto, davanti a tutti.
Quando sarete balzati primi in una trincera nemica con gli occhi di fulmine, le mani di tanaglia, la baionetta fra i denti, non illudetevi che nessuno sia passato di là.
Guardate innanzi a voi, fra la trincera in cui lottate con il nemico e la seconda trincera che il nemico ancor tiene e donde vi mitraglia ostinato, guardate e vedrete un buon vecchio, ilari gli occhi dietro le lenti, sorridente la bocca sotto i baffi bianchi, le mani in tasca, la testa leggermente reclinata sul petto a destra.
Sarà Antonio Cantore.