Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #30
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
L’italiano non è un grande creatore de’gerghi e sopratutto non è un assimilitore di gerghi.
Siamo troppo tradizionalisti.
La nostra lingua è fissa.
In Francia oggi nessuno più chiama il vino le vin ma tutti dicon le pinard.
Da noi poche parole riescono a passare dal gergo nella lingua.
Se il contributo dialettale è stato sempre scarso:
quello di gergo ancora di più.