Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #18
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Può cessare la stampa; può finire ogni pubblica riunione.
L’ultima libertà sarà nella nota che ascenderà al cielo portando nel suo impeto tutto un programma e tutta una rivendicazione.
Nel Belgio tutto tace:
il Parlamento, il Fôro, la Stampa.
Ma non i canti.
Ci voleva la guerra moderna per far ta cere il soldato, per mettere il bavaglio al popolo.
Perciò è una guerra triste.