Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #11
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Ora pochi lo fan capir bene come questo scrittore.
Già: scrittore.
D’occasione, si capisce.
La penna in mano l’ha sempre avuta, il Ciarlantini, perchè è un insegnante, uno di quei miracolosi «maestri» che hai voglia a trattarli male come li trattan da noi, non riescono a trasformare in mestiere la loro vocazione.
Ma non s’era mai messo a scriver per il pubblico e c’è riescito meglio di quelli che lo fanno apposta.
Lo conoscevamo polemista, autore di volumetti scolastici:
ma tutto questo rientrava nel mondo della scuola.